top of page
  • Immagine del redattoreRaffaella Grimaldi ideatrice di eventi

Il flash di un fotografo è la scintilla che accende gli animi!

Aggiornamento: 17 mar 2022




Oggi vi voglio parlare di un fornitore importante, se non il più importante: il fotografo! Diciamoci la verità, qualunque evento esso sia (matrimonio, nascita, compleanno, anniversario o qualunque altro) sarà incredibile ma passerà rapidamente, per cui le fotografie sono quel ricordo tangibile che per sempre vi faranno rivivere gli attimi. Le fotografie e, in alcuni eventi come il matrimonio, il video ricoprono un ruolo estremamente importante, in quanto sono il ricordo tangibile di una giornata tanto speciale.


La scelta del fotografo per il proprio evento è fondamentale, in quanto sarà lui a catturare i momenti più salienti di un giorno unico che a voi sembrerà volare in un attimo. Se è un Fotoreporter ancora meglio! Il reportage immortalerà i momenti irripetibili di un giorno pieno di emozioni, tramite le foto riuscite a far rivivere anche a chi non c’era la vostra cerimonia!


Aldilà di tutto, ovviamente, c'è la ricerca dello stile fotografico che piace ai clienti, in realtà oggi quasi tutti cercano un reportage spontaneo ed elegante. Quasi tutti chiedono di non stare in posa e di non voler sentirsi sotto i riflettori con l'obiettivo puntato continuamente "addosso", e fanno presente il fatto che prediligono le foto spontanee.


Molte persone fanno l’errore di scegliere il fotografo con il prezzo più basso, altri magari si soffermano su chi fa più foto o regala più accessori, tralasciando la qualità del lavoro, in questo modo si ha l’impressione di risparmiare non rendendosi conto che, invece, si sta pagando troppo per un servizio scadente. Ma in che modo allora si deve scegliere il fotografo? Innanzitutto, dopo la ricerca dello stile fotografico, si deve valutare la qualità tecnica dei lavori (che è la cosa più importante), le recensioni ed anche il passaparola! Poi bisogna valutare l’empatia tra clienti e fotografo, perché per prima cosa siamo umani fatti di sentimenti e sensazioni! Per creare un progetto fotografico su misura, come in tutti i grandi amori, deve scattare la scintilla, in questo caso “empatica”.


Dunque, non fermatevi ad una scelta scontata e banale, cercate fra i fotografi locali e anche fra i professionisti al di fuori della vostra zona. Fermatevi a guardare gli scatti che più vi piacciono e vi emozionano attraverso i loro siti o pagine social. Prima di sceglierlo guardate e riguardate le sue fotografie, oltre ad essere belle devono essere cariche di significato, che trasmettano un sentimento, un’emozione e la particolarità di un istante.


Ricordate, inoltre, che essere un buon fotografo non si improvvisa ma lo si diventa con il tempo ed i sacrifici, però non sceglietelo solo perché ha “molti anni di esperienza”, l’aggiornamento nella professione di fotografo è fondamentale per rispondere rapidamente ai cambiamenti tecnologici!



Spero che questo articolo vi sia utile e di ispirazione! Se vi è piaciuto continuate a seguirmi!


29 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page